OATA Liberi Professionisti
  • Chi siamo
  • Servizi
    • PIEMONTE – Misura 2 – Servizi di consulenza
    • LAZIO-Misura 2-Servizi di consulenza
    • MARCHE – Misura 2 – Servizi di consulenza
    • Servizi di consulenza (PSR 2014 – 2020 MISURA 2)
    • Centro Taratura Irroratrici
  • Strumenti
    • NCROP – calcolo degli apporti e asporti colturali dell’azoto
    • IDROCROP – fabbisogni colturali e apporti idrici
    • Calcolo Carico UBA
  • LP News
  • Scadenze
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • email

Senza categoria

Vite: come la scienza sta rispondendo alle sfide del momento

David Baldo è il co-fondatore di Teracoop, una cooperativa che si occupa principalmente di contrastare le malattie della vite, ed è inoltre un collaboratore dell’Università di Bologna, specializzato in microscopia elettronica a scansione e trasmissione. David si dedica alla ricerca…

31 Luglio 2023

Strategie sostenibili per la difesa del frumento duro

Verso una concia biologica per la sicurezza alimentare Il frumento duro è una delle colture erbacee più importanti a livello globale, e rappresenta una fonte di cibo essenziale per molte popolazioni. In Italia, questo cereale viene coltivato e consumato in…

5 Luglio 2023

Microrganismi viventi, benefici per il suolo.

Agronomo Giulia Carpi I microrganismi viventi nell’ecosistema suolo Le parole ecosistema e biodiversità in genere evocano alla mente immagini di foreste lussureggianti ricche di fiori e animali, oppure barriere coralline colorate e piene di vita. E’ difficile che ci venga…

26 Giugno 2023

L’AGRICOLTURA RIGENERATIVA

Dott.ssa Stefania Caron COMPRENDERNE LA DEFINZIONE PER CAPIRNE L’APPLICABILITA’ Agricoltura rigenerativa, agroecologia, agricoltura conservativa, agricoltura biologica… tutti termini comunemente utilizzati per identificare delle metodologie di gestione agricola volte a raggiungere un obiettivo comune, se pur piuttosto vago: un’agricoltura sostenibile dove,…

17 Maggio 2023

Il Caolino per proteggere le piante dal cambiamento climatico

Federico Stanzani (Dott. In agraria e Sales manager Bal-Co GreenLine) La scorsa estate abbiamo assistito a temperature elevate in tutta Europa e gli agricoltori di conseguenza ne hanno sofferto. Le sfide che il sistema agricolo deve affrontare sono enormi; infatti,…

11 Maggio 2023

Amminoacidi nel sostegno della coltivazione agli stress ambientali

Davide De Simeis Gli amminoacidi sono sostanze fondamentali nel metabolismo di tutti gli esseri viventi in quanto costitutivi strutturali di numerosi elementi cellulari (pareti, lignine, organelli) ed enzimi (proteine in grado di catalizzare reazioni chimiche fondamentali allo sviluppo biologico di…

3 Maggio 2023

Rinnovo del C.D.A. di OATA

In seguito alle dimissioni del precedente consiglio di amministrazione presieduto dalla Presidente Erica Allisiardi a cui va tutta la nostra gratitudine e riconoscenza per l’ottimo lavoro svolto nei 10 anni del suo mandato 2013/2022. Il 23 gennaio c.a. si è…

3 Maggio 2023

Al via la 4^ Edizione. Corso di specializzazione per Operatori CAA

Sulla base dell’esperienza acquisita e consapevole che oggi la gestione delle domande AGEA e degli Organismi Pagatori regionali richiede un’alta professionalità, il CAA Liberi Professionisti ha organizzato il quarto CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI CAA Il corso è rivolto agli…

10 Marzo 2023

Al via la 4^ Edizione. Corso di specializzazione per Operatori CAA. Acquisto singolo evento del corso.

Viste le richieste pervenute, considerando le novità che verranno affrontate durante il corso, abbiamo ritenuto utile aprire alla partecipazione dei singoli eventi. In particolare questa modalità potrà essere utile a chi ha già partecipato alle precedenti edizioni del corso. Sarà…

10 Marzo 2023

Corsi di Formazione per Responsabili e Operatori CAA (Centro Assistenza Agricola): aperte le iscrizioni alla terza edizione

Dopo il successo registrato con il ‘tutto esaurito’ della prima e della seconda edizione, al via le iscrizioni al terzo Corso di specializzazione per responsabili e operatori CAA, nella consapevolezza che oggi, la gestione delle domande AGEA e degli Organismi…

11 Ottobre 2022
« Older posts

OATA

Liberi Professionisti srl
Presidente: Erica Allisiardi
Sede Legale:
Corso San Martino, 4, 10122 Torino
Telefono: 011.541338
Fax: 011.5623332
e-mail: info@oataitalia.it
oata@peccaaitalia.it
P. Iva: 09384420015

Info

  • OATA Liberi Professionisti srl
  • Carta dei servizi OATA
  • MOG 231 – Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Contatti

Categorie

  • Agevolazioni fiscali
  • Cereali
  • Fisco e Diritto
  • Normativa
  • Nuove opportunità
  • Viticoltura
  • Zootecnia

Restiamo in contatto

Gruppo liberi professionisti

Il più grande network italiano di professionisti al servizio del mondo agricolo

 
Brixel, digital creative collective

Sito realizzato grazie al contributo PSR 2014-2020 Regione Piemonte
Misura 1 - Operazione 1.2.1 - Azione 1: Attività dimostrative e di informazione in campo agricolo-YH
OdV MOG 231 odv@oataitalia.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}