Prospettive di sviluppo La produzione di frutta secca in Italia interessa nocciolo, noce, castagno e mandorlo. In questi ultimi anni, di fronte ad una crescente richiesta di frutta secca in generale ed una maggiore attenzione alla qualità, freschezza e potere…
Dal 1° novembre in ZVN riparte il bollettino per lo spandimento dei liquami zootecnici Anche quest’anno nelle Zone Vulnerabili ai Nitrati (ZVN) la gestione degli spandimento in campo dei liquami zootecnici nella stagione autunnale-invernale viene condotta sulla base di bollettini…
Introdotto accidentalmente un parassita che sta preoccupando i produttori piemontesi di riso. E’ un nematode segnalato per la prima volta in Europa in alcune risaie a confine tra Biellese e Vercellese ed ha richiesto interventi specifici nella campagna di semina…