martedì 22 dicembre, ore 11.15, organizzata dal Gruppo Liberi Professionisti, e visibile in diretta sulla pagina facebook un incontro webinar sul ruolo dei professionisti fra innovazione e nuove opportunita’ www.facebook.com/gruppoliberiprofessionisti. In una fase dell’agricoltura italiana ed europea che vedrà importanti…
Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 settembre il gruppo Liberi Professionisti con le sue società si è ritrovato presso il Resort Riva del Sole a Castiglione della Pescaia in Toscana con lo scopo di consolidare i rapporti umani e…
AGRICLOSE promuove nuove strategie di fertilizzazione basate sull’utilizzo di prodotti derivanti dal trattamento dei reflui zootecnici. Perché? Per aumentare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità ambientale dell’apporto di elementi fertilizzanti alle colture. Com’è possibile? Avvicinando agricoltura e zootecnia,…
cimice asiatica (Halyomorpha halys) La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è un insetto nativo dell’Asia Orientale e accidentalmente introdotto in vaste aree americane ed europee già nel secolo scorso. In Italia la prima segnalazione risale al 2012, a Modena. Dall’Emilia-Romagna questa…
ATTIVITÀ AGRICOLE PRODUTTIVE NON SOSPESE: PREVENZIONE, SICUREZZA E RESPONSABILITÀ. Costituisce certamente tema di stringente attualità il ripercuotersi dell’emergenza sanitaria in atto, legata alla diffusione del virus COVID-19, sul rischio di impresa e sulle responsabilità a vario titolo gravanti sui titolari…
Il tecnico Fabio Lanfranchini (studio Pulsar) interviene sull’emergenza Nessuno poteva prevedere alcune settimane fa che ci saremmo trovati a dover gestire una situazione paradossale come quella imposta dall’avanzare dell’epidemia da Covid 19. Stiamo diventando tutti esperti di contagio, di mascherine, di…
REGIONE LAZIO Mis. 16.10.1 PSR 2014-2020 Stefano Girardi della sede OATA di Montalto di Castro (VT) in collaborazione con TAU srls e Ruminantia, organizzano un incontro sul tema: Filiera “Carne bovina BIO e delle razze autoctone” Mis. 16.10.1 PSR 2014-2020…
una rivoluzionaria risorsa per chi vuole diversificare in agricoltura
RISPARMIO IDRICO E SISTEMI TECNOLOGICI DI MONITORAGGIO Lombriasco 29/01/2020 ore 11:30 Via San giovanni Bosco 7 tel. 011/234 6311
Di Erica Allisiardi 25 novembre 2019 – OATA La riduzione dell’eccesso dei nutrienti è un chiaro obiettivo della zootecnia intensiva piemontese e della pianura padana. In particolare, la buona gestione dell’azoto deve essere praticata lungo l’intera filiera, a partire…